全球扩张中的中国企业:新兴产业与消费升级驱动变革

在全球经济不确定性日益加剧的背景下,中国企业正加速海外扩张,寻求新的增长机会,同时加大高端人才引进力度,以推动产业升级和全球化发展。人工智能、银发经济、医疗健康、教育以及可持续发展等新兴产业成为这一趋势的关键领域。

近年来,中国经济面临重大挑战:内需疲软,房地产市场经历剧烈震荡并被迫重组,外资撤离带来的压力不断增加,同时国际不确定性上升,迫使企业寻求更广阔的市场。从制造业到高科技领域,中国企业正积极推进全球化扩张,以降低对单一市场依赖带来的风险。

中国的人工智能产业正在快速发展,近期推出的DeepSeek平台更是让中国AI行业成为全球创新的重要力量。政府持续推动人工智能的发展,并出台相关政策,鼓励AI在医疗、金融、教育等领域的广泛应用。

人工智能的迅速发展对创业和消费都产生了深远影响。AI降低了创业的准入门槛,同时在地方政府政策的支持下,吸引外地资源回流,促进新兴企业的成长。同时,消费者需求正逐步向个性化和细分化发展,催生了诸如“二次元经济”(动漫、游戏等)等全新的消费模式。

中意合作的契合点
意大利是欧洲第四大经济体,在先进制造、医疗健康、设计、时尚和教育等领域拥有坚实的产业基础,与中国企业的全球化战略高度契合。

意大利在精密工业、机器人技术和工业自动化方面具有领先优势,而中国正在快速发展人工智能、大数据和5G技术。“中国AI + 意大利制造”的结合可以推动传统制造业的智能化升级,打造未来工厂,提升全球竞争力。

意大利是全球人口老龄化最严重的国家之一,在养老服务、医疗设备、护理和健康管理方面积累了丰富的经验。中国企业可以借鉴意大利的成功模式,推动智能养老设备和智慧健康社区的发展。

此外,意大利是欧洲生物医药和医疗设备的重要中心,拥有众多世界级制药企业和先进的医疗技术。近年来,中意两国在生物医学研究、中医药国际化以及医疗设备领域的合作日益紧密。中国企业可以与意大利同行开展联合研发,并共同推进个性化医疗、基因检测、细胞疗法等前沿技术的商业化落地。

意大利还拥有多所世界顶尖的高等教育机构,在设计、艺术和工程领域具有卓越的学术水平,而中国在在线教育和基于人工智能的个性化学习技术方面发展迅速。两国可在在线教育平台、职业培训和远程教育解决方案方面展开合作,特别是在人工智能、工程制造和艺术设计等领域,培养具备全球竞争力的人才。

凭借坚实的产业基础和在关键领域的丰富经验,意大利与中国的科技创新和市场需求形成了完美互补,未来合作潜力巨大。


Le imprese cinesi in espansione globale: nuove industrie e modelli di consumo come punto di svolta
In un contesto di crescente incertezza economica globale, le imprese cinesi stanno accelerando la loro espansione all’estero, cercando nuove opportunità di crescita, mentre intensificano l’introduzione di talenti altamente qualificati per favorire l’aggiornamento industriale e lo sviluppo globale. Settori emergenti come l’intelligenza artificiale, la senior economy, l’ambito medico-sanitario, l’istruzione e lo sviluppo sostenibile sono gli ambiti cruciali di questo indirizzo.

Negli ultimi anni, l’economia cinese ha affrontato sfide importanti: la domanda interna si è indebolita, il mercato immobiliare ha subìto forti scosse e ha dovuto riorganizzarsi, vi è stata una forte pressione generata dal ritiro di investimenti esteri, mentre è cresciuto un clima di incertezza internazionale, costringendo le imprese a cercare mercati più ampi. Dalla manifattura all’alta tecnologia, le imprese cinesi stanno cercando di espandersi a livello globale per ridurre i rischi derivanti dalla dipendenza da mercati unici.

L’industria cinese dell’intelligenza artificiale, con il recente lancio della piattaforma DeepSeek, si sta sviluppando rapidamente ed è diventata una forza innovativa globale. Il governo continua a promuovere lo sviluppo dell’AI e ad adottare politiche per favorirne l’applicazione, specialmente in ambito sanitario, nella finanza e nella formazione. Secondo alcuni osservatori, anche i dazi annunciati dall’amministrazione Trump potrebbero non rappresentare soltanto un elemento di crisi, ma un incentivo a ridurre la dipendenza dal commercio statunitense, un acceleratore per l’indipendenza  industriale interna e per il rafforzamento del proprio vantaggio tecnologico. Questo cambiamento farebbe parte di una visione economica più ampia, in cui la Cina cerca di posizionarsi per una maggiore autosufficienza e competitività sui mercati globali.

Lo sviluppo rapido dell’AI ha avuto un enorme impatto sia sull’imprenditorialità che sul consumo. L’AI ha abbassato le barriere all’ingresso per l’imprenditorialità, favorendo anche il ritorno in patria di risorse per avviare nuove attività grazie al supporto delle politiche governative locali. Al contempo, stanno cambiando anche la domanda e le esigenze da parte dei consumatori, che richiedono una crescente personalizzazione dei prodotti e servizi, con l’emergere di nuovi modelli di consumo come l’economia dei “due mondi” (anime, giochi, ecc.).

Punti di incontro per una cooperazione sino-italiana

L’Italia, quarta maggiore economia europea, ha una solida base industriale nei settori della manifattura avanzata, della salute, del design, della moda e dell’istruzione, che si integra perfettamente con le strategie di ricerca di nuovi mercati delle imprese cinesi.

L’Italia possiede una forte industria di precisione, robotica e automazione industriale, mentre la Cina sta sviluppando rapidamente l’intelligenza artificiale, i big data e il 5G. La combinazione “AI cinese + manifattura italiana” può promuovere l’aggiornamento intelligente della manifattura tradizionale, creando fabbriche del futuro e migliorando la competitività globale.

L’Italia è uno dei paesi con il più alto tasso di invecchiamento della popolazione e ha accumulato una grande esperienza nei servizi di pensionamento, apparecchiature mediche e strutture di cura e benessere. Le imprese cinesi possono ispirarsi a tali modelli, promuovendo dispositivi di pensionamento intelligenti e comunità sanitarie.

L’Italia è anche un centro importante per la biomedicina e le apparecchiature mediche in Europa, con numerose aziende farmaceutiche di livello mondiale e tecnologie mediche avanzate. Negli ultimi anni, la cooperazione sino-italiana si è intensificata nella ricerca biomedica, nell’internazionalizzazione della medicina tradizionale cinese e nelle apparecchiature mediche. Le imprese cinesi possono collaborare con quelle italiane per la ricerca congiunta e la commercializzazione di tecnologie all’avanguardia come la medicina personalizzata, i test genetici e la terapia cellulare.

L’Italia vanta anche numerosi istituti di istruzione superiore di livello mondiale e di punta nei settori del design, delle arti e dell’ingegneria, mentre la Cina ha sviluppato rapidamente l’istruzione online e le tecnologie di apprendimento personalizzato basate sull’AI. I due paesi potrebbero cooperare nella creazione di piattaforme di educazione online, formazione professionale e soluzioni di educazione a distanza, in particolare nei settori dell’intelligenza artificiale, della produzione ingegneristica e del design, formando talenti in grado di operare a livello globale.

L’Italia, con una solida base industriale e profonda esperienza in settori chiave, rappresenta pertanto un potenziale partner per questa nuova strategia economica cinese.

YOU MAY ALSO LIKE

比亚迪推出新型电池,股价大涨

Read More

PRAXI集团成为意大利中国商会的关联会员

Read More

Rapporto Barclays-Vogue nel settore Lusso: dalla Cina segnali incoraggianti

Read More

PRAXI Intellectual Property per gli imprenditori cinesi in Italia

Read More

ICCF festeggia i 50 anni della rivista Mondo Cinese ǀ Palazzo Marino – Milano ǀ 15/11/24

Read More

加强中意全面战略伙伴关系的行动计划(2024-2027年) 以下来自官方报告。

Read More

PRAXI IP 合伙人Gianluca Statti 应邀参与深圳市市场监督管理局举办的黄金内湾涉外商业秘密保护基地实务培训班

Read More

PRAXI 应邀参加中意商联第四届理事会换届庆典。PRAXI、UNIIC与ICCF近期将联合举办系列讲座。

Read More

混合经济委员会暨意大利-中国商业对话论坛(4月11-13日)| Commissione Economica Mista e Forum di Dialogo Imprenditoriale Italia-Cina (11-13 aprile)

Read More

2024 “两会”:中国优先考虑技术自给自足

Read More

新年吉祥,龙腾万里 ! Happy Chinese New Year of Dragon!

Read More

中国人口减少和人口老龄化: 存在许多风险,从消费能力下降到劳动力短缺 / Calo demografico e invecchiamento della popolazione in Cina. Molti i rischi, dal calo dei consumi alla carenza di forza lavoro.

Read More

PRAXI – CIPS (中国工业产权研究会) 谅解备忘录 | Protocollo d’intesa PRAXI IP – CIPS (China Industrial Property Research Association)

Read More

Challenges of electrification at Gerpisa Conference on January 26, 2024

Read More

中国举办2023全球服装大会。时尚配饰领域上半年意大利对华出口超20亿欧元。| La Cina organizza la Global Apparel Conference 2023. Nel settore Moda e Accessori l’export italiano verso la Cina supera i 2 miliardi nel primo semestre

Read More

China is becoming the No.1 auto exporter: more auto and especially more EVs!

Read More

中国知识产权制度发展研讨会 | Seminario sugli sviluppi del sistema della proprietà intellettuale in Cina

Read More

意大利家具和设计对中国出口增长 | In crescita l’esportazione di Arredo e Design italiano in Cina

Read More

Rapporto sull’andamento dell’economia cinese nel secondo trimestre 2023 / 2023年第二季度中国经济动态报告

Read More

意中基金会(Italy China Council Foundation)知识产权工作组启动

Read More

P&G SGR和UpsideTown 通过金融科技平台启动了第一个私募股权基金的发行,该基金专注于可再生能源。/ P&G SGR e UpsideTown avviano il primo collocamento tramite piattaforma fintech di un fondo di private equity dedicato alle rinnovabili.

Read More

请联系我们
我们期待收到您的消息

PRAXI 是企业发展的理想商业咨询与赋能合作伙伴

浏览公司网站